Attività > Ginnastica/Danza/HipHop > Scopriamo

L’attività pre-scolare
Volta a favorire lo sviluppo della motricità e lo stimolo delle capacità motorie di base e degli schemi motori del bambino. Obiettivi del corso sono quelli di permettere e facilitare l’acquisizione di competenze motorie spendibili e generalizzabili, così come di quelle abilità come la gestione degli spazi, dei tempi, dei ritmi, dei turni, delle relazioni con pari e con adulti con ruoli differenti e tutte quelle richieste che dell’attività motoria richiede di affrontare (vincere le paure, affrontare e superare i limiti, acquisire sicurezze ecc). Acquisire, secondo le possibilità individuali, le capacità motorie necessarie diventa un prerequisito indispensabile per affrontare in futuro qualunque attività sportiva che il bambino decida poi di voler intraprendere.
OBIETTIVI SPECIFICI:
· SCHEMI MOTORI DI BASE: statici (posizioni del corpo) e dinamici (camminare, correre, saltare, arrampicare. Rotoloare, lanciare, prendere, strisciare);
· CAPACITA’ SENSO-PERCETTIVE: lavoro sui sensi (discriminazione cinestesica, visiva, uditiva, tattile);
· CAPACITA’ COORDINATIVE: generali (capacità di controllo dei movimenti e di apprendimento motorio) e specifiche (equilibrio, oculo-manuale, oculo-podalica, anticipazione, fantasia motoria…);
· OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI: socializzazione, comunicazione, capacità di ascolto, rispetto dei compagni, delle regole, collaborazione e creatività.
MODALITA’:
tutte le attività saranno proposte in forma ludica (gioco-sport).
TIPO DI ATTIVITA’:
i giochi e le attività verranno proposti sia a corpo libero che con utilizzo di piccoli attrezzi comuni, come la palla, o oggetti non convenzionali ma che usati con creatività possono essere utili al raggiungimento dei nostri obiettivi.
ATTREZZI UTILIZZATI:
palla di varie forme e dimensioni, corda, cerchio, palline di spugna e da tennis, palloni grandi, tappetini, materassini morbidi, coni, cinesini, panche, sedie e altri attrezzi di fantasia.